Questo post era stato originariamente pubblicato stamattina. Poi l'ho tolto, e ora rieccolo. Completamente diverso, ma non nella parte che conta, come spiegherò.
Il pezzo si chiedeva se sia normale che Barbara Greggio, la fidanzata del nostro presidente della Provincia, nonché deputato della Lega, ottenga dei lavori da quella stessa amministrazione che il suo compagno presiede: perché a mio parere non è normale per niente, e se non esistono – o meglio, non saprei dirlo – obiezioni formali a questo tipo di rapporto, di politiche e morali ve ne sono di certo.
Quel che è successo in seguito è che, immediatamente dopo la sua pubblicazione, mi sono arrivati alcuni messaggi, privati, nei quali mi si avvisava di reazioni e malumori già in circolo. La cosa non mi ha stupito, perché per questo blog è piuttosto frequente. A prescindere dai commenti che si palesano qui su Popolino, molte reazioni mi arrivano direttamente o mi vengono riportate, nel perfetto stile della città che da un anno a questa parte cerco di raccontare. La città dei rapporti interconnessi, delle dipendenze intrecciate, sulle quali sostanzialmente si tace, al massimo si vocifera.
Mi sembrava, dal tono di quegli avvertimenti, che sul post originario pesasse più un giudizio sulla forma, sulle battute più o meno pesanti, che non sul contenuto. Il post, che prendeva spunto dall'evidenza delle targhe in fotografia, era infatti scritto secondo uno stile ironico, satirico. Per questo motivo, non volendo che il vaudeville coprisse del tutto la sostanza, mi sono convinto a riscriverlo.
L'ho fatto, per riproporre il problema nella sua originaria crudezza: il presidente della Provincia Roberto Simonetti, la sua compagna, e commesse di lavoro che l'amministrazione guidata dal primo passa alla seconda. Ne vogliamo discutere?
Aggiungo in coda che tra le prime telefonate arrivate stamattina c'era pure quella di una delle parti in causa, la stessa Barbara Greggio. Con cui ho avuto una discussione cortese: tralascio il resto, ma ha detto tra le altre cose di avermi visto fotografare le famose targhe, ieri, e che preoccupata ha deciso di indagare fino a giungere al sottoscritto. Non essendo io e Barbara Greggio conoscenti, le ho chiesto come fosse risalita non solo al mio numero di cellulare, ma anche al mio nome. Se vedeste, da lontano e per pochi istanti, uno sconosciuto fotografare il palazzo in cui lavorate, riuscireste in venti ore a sapere come si chiama e qual è il suo numero di telefono? Io penso di no.
E quindi, mi devo preoccupare?
-
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- dicembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
questa è grandiosa… ma davvero lo chiamavano filini? occhio al rischio-querele, comunque…
devotissimo, tuo Luigi Longo
Diffamazione:
La norma, punisce chi, comunicando con più persone(come in questo caso), offende l'onore o il decoro(come in questo caso) di una persona non presente(come in questo caso). Tre sono, dunque, gli elementi necessari perché si possa configurare il delitto in esame: l'offesa all'onore o al decoro di taluno, la comunicazione con più persone e, infine, l'assenza della persona offesa.
Chiunque, comunicando con più persone, offende l'altrui reputazione, è punito con la reclusione fino a un anno o con la multa fino a euro 1032.
#2, francamente non vedo l'offesa. Ironia? Sicuramente. Satira? Probabilmente. Offesa? E su che basi? La signora Greggio e l'onorevole Simonetti sono conviventi, e questo è un dato di fatto. Hanno anche rapporti lavorativi, secondo fatto. E lui in particolare è un personaggio pubblico.
A cosa serve mettere un cartello, che indica la presenza di un deputato?
Mi piacerebbe avere una risposta, ho fame di sapere.
Fausto Fabiano
Sì, Luigi. TUTTI a scuola lo chiamavano Filini. Anche qualche insegnante.
Fav1
Sono tra i pochi (tanti) che questa mattina hanno avuto il piacere di leggere la prima versione di questo post.
C'erano passaggi sopraffini sull'onorevolepresidente-adolescentesfigato che cercava di recuperare le "puciate" mancate in gioventù grazie al potere conquistato.
Ma per i tanti (pochi) che si sono persi la prima versione riscrivo l'esortazione finale rivolta al prode onorevole presidente per far della nostra in onore del vecchio detto: "una donna onesta", aggiungo io, anche con rito pagano celtico.
rp
peccato, era più bella la prima versione. mi sa che il mio post di commento è stato involontariamente profetico…
cordialmente, Luigi Longo
"che fa ragioniere, batti?"
"ma cosa fa, mi da del tu?"
"no, è congiuntivo, batti lei?"
A.
vabbè, ma anche tu…
la prossima volta firmi il post Mimmo Frassinello o Mimmo Fenice e vedrai che non ti squilla il cellulare
e poi vuoi mettere il disorientamento nelle file centrodestre, a vedere un simile post firmato da un amico?
canna
ps: negli Usa, dove Hillary Clinton ha aspettato che il marito si ritirasse dalle scene per candidarsi al Senato, e non per prendere una commessa dalla Casa Bianca, un politico che appalta un lavoro alla fidanzata se lo mangerebbero vivo
ri-canna
Graaan bella storia. Mi verrebbe da chiedersi perché nessun giornale ne ha parlato. Visto l'argomento, non ci credo che non lo sapessero.
è questa, appunto, gentile #11, l'ipocrisia merdosetta delle plaghe provinciali: fino a che se ne parla nei circoli, nei clubs, addirittura basta un bar rinomato del centro, la cosa è nota a tutti, con divertimento sommo nello schierarsi pro o contro (fa più bella figura il contro, prego notare la testa scossa dx/sx ritmato, per significare "signora mia dove andremo a finire…"). Poi, non appena uno lo scrive bello chiaro e tondo, anche se la "notizia" è quasi buona per il mercatino di Riva, subito gli scudi si levano, i lei non sa chi sono io echeggiano e il puer che indica il re (absit iniuria verbis) neppure nudo ma anche solo in negligé, viene pressoché zittito.
La libertà, l'amore, il cambiamento, le riforme spesso anticipate dalla nuova e più forte morale si rivelano, dunque, ancora una volta, il belletto preferito dalle facce di palta…
mc
speravo nella cache di google!
Io l'ho letto il post. Era fantastico. Di quelle cose che vedi, che sai, ma che non riesci a dire in maniera così efficace. Coglieva nel segno… i diretti interessati evidentemente lo sanno. Questo, in qualche modo basta già.
E' proprio vero che le frustrazioni della gioventù non si superano mai… Chi non ha avuto le sue sane ore di sesso droga e r&r rischia di fare la fine del nano di De Andrè (no, non c'entra Brunetta, stavolta). Alla fine è tutto lì, per alcuni.
Me telefonarti lei…che donna di classe…che spirito. Bella coppia.
Se non avessi paura delle tue azioni lo rimetteresti tale quale a prima
Facendo cos' dimostri solo di essere un servo del padrone….
#15, facile giudicare…
servo del padrone….
ah ah ah
roba da ciclostile
A.
servo del padrone….
ah ah ah
roba da ciclostile
A.
servo del padrone….
ah ah ah
roba da ciclostile
A.
servo del padrone….
ah ah ah
roba da ciclostile
A.
servo del padrone….
ah ah ah
roba da ciclostile
A.
servo del padrone….
ah ah ah
roba da ciclostile
A.
ma le posizioni dei cartelli (lui sopra lei sotto)
avranno un doppio senso?
o forse lui è sopra solo perchè è on.
Io l'ho letto. Si poteva lasciare, non c'erano insulti. Se qualcuno non era contento pazienza. Se invece lo si è dovuto togliere allora è molto molto grave.
Cazzarola me lo sono perso. Concordo cn l'ultimo commento; drammatico che in Italia nn si possa essere liberi di esprimere quello che si vuole. Non ci si deve stupire siamo sotto l'Albania come libertà di stampa. (dato reale)
ricordo ancora quando un medico chirurgo famoso fu radiato dalla tv per la seguente frase :
"pensa a Giuliano Ferrara dentro una vasca da bagno con Berlusconi e Dell'Utri che gli pisciano addosso, Previti che gli caga in bocca e la Santanchè in completo sadomaso che gli frusta…"
Secondo me per motivi di lunghezza noi consociamo solo una parte del nome del partito politico di maggioranza che per esteso è
POPOLO DELLE LIBERTA' SOLO PER ME E I MIEI LECCACULO
Berlusconi Presidente!
PDLSMEIML Effettivamente è bruttino…..
UMBO
"4" nessuno mi ha risposto.
Il falegname lavora il legno, il ragioniere fa di conto, il giornalista scrive, ecc ecc. Lui che fa? Il suo mestiere di deputato è a Roma, perchè mette un cartello come il medico-chirurgo o l'avvocato?
Mio padre era un professore e scriveva sul campanello di casa "Prof. Fabio Fabiano", mai gli sarebbe venuto in mente di mettere una targa fuori casa, ai tempi non usava già più portare polli e formaggio all'insegnate dei figli.
Continuo a non capire, lei ha un preciso scopo, si occupa di consulenze e progetti, ma lui? Possibile che si tratti di semplice protagonismo?
Fausto Fabiano
Una volta in tv Gianni Morandi disse che dopo i primi successi giovanili, il padre ciabattino (o barbiere, non ricordo) in provincia di Bologna, per attirare l'attenzione della gente lo metteva in vetrina; e che il giovane in cuor suo detestava il padre, si sentiva sfruttato, ma poi con gli anni comprese che con quella piccola "pubblicità" il laboratorio aveva avuto un qualche ritorno d'immagine. Ecco…e se alla stessa maniera la targa dell'onorevole fosse lì proprio a dare lustro alla compagna?
Penso che le accuse presenti in questo post siano gravi, e se confermate meritino una più ampia discussione. Autore, sei in grado di provare quanto dici, cioè che la Provincia dà lavori a questa signora Greggio?
A “28″, puoi provarlo tu stesso, aprendo il volantino di una qualunque delle manifestazioni organizzate o patrocinate dall’amministrazione provinciale dall’estate scorsa e leggendo chi ne cura la comunicazione.. Può bastare ?? Saluti cari, specie a chi crede ancora che la Lega sia lì a rappresentare qualcuno e non x farsi i fatti propri.. Lbb
Interessante! A me Simonetti ha rifiutato la possibilità di presentare una mostra di pittura con il simbolo della provincia, mi ha rifiutato un patrocinio a costo zero….. meno male, mi sono salvato da una brutta figura.
Fausto Fabiano
Non mi piace affatto questo modo di fare politica dei leghisti minacciosa,cercando di mettere tutto a tacere,se è tutto alla luce del sole perchè si agitano tanto????Comunque vai avanti nel dire la verita' siamo con te e non abbiamo paura di nulla!!!!Ciao con stima Patrizia